“Tempo di Libri”: tempo di emozioni!

“Ho sempre immaginato che il Paradiso fosse una sorta di biblioteca.”
Quattro giorni intensi, pieni di tutto ciò che mi rende felice: libri, eventi letterari e una buona compagnia.
È stata questa la mia esperienza a “Tempo di Libri”, la fiera del libro di Milano a cui ho partecipato per la prima volta insieme ad Andrea, che mi ha aiutata tantissimo a documentare tutto con foto e video.
Cercherò di raccontarvi tutto senza dilungarmi troppo, anche se condensare così tante emozioni in un articolo non è cosa facile.
Comincio col dirvi che la fiera mi è piaciuta, l’ho trovata ben organizzata e ne sono rimasta piacevolmente colpita.
Gli stand sono stati distribuiti in due padiglioni (il 3 ed il 4) e gli eventi più grossi sono stati organizzati in apposite sale vicine l’una all’altra, rendendo così molto comodo il passaggio da un incontro all’altro.
Prima dell’inizio della fiera ho richiesto l’accredito blogger che mi ha dato modo di accedere all’area stampa per tutta la durata della manifestazione. È uno spazio davvero utile, con scrivanie, guardaroba, wi-fi e un buffet sempre apparecchiato che spesso e volentieri ci ha salvati dagli attacchi di fame!
Durante questi quattro giorni ho avuto modo di incontrare molti scrittori ed editori, persone fantastiche per cui vorrei spendere qualche parola.
Il primo stand che ho visitato è quello di La Corte Editore, a mio parere uno dei migliori e con una vasta scelta di titoli, uno più interessante dell’altro. Gianni (direttore editoriale) e Giovanna (editor) sono persone squisite e basta fermarsi un attimo a sentirli parlare dei loro romanzi per capire quanta passione mettono nel loro lavoro.
Proprio a questo stand ho avuto il piacere di incontrare Luca Buggio, Francesca Caldiani e la dolcissima Alessia Coppola.
Allo stand Bonfirraro ho incontrato di nuovo Serena Ricciardulli, autrice di “Fuori Piove“, una persona stupenda che avrò il piacere di presentare di nuovo a Prato venerdì prossimo, e anche Chiara dell’ufficio stampa!
È proprio grazie a lei che ho avuto modo di conoscere un mito della letteratura gialla: Marco Malvaldi! Dire che è stato emozionante è riduttivo!
Altre due autrici che ho conosciuto sono Felicia Kingsley (Newton Compton), e Giulia Dal Mas (Amazon Publishing), entrambe dolcissime e simpatiche!


Sono stata alla presentazione de “Gli annientatori”, ultimo libro di Gianluca Morozzi di cui vi ho parlato di recente, e ho finalmente conosciuto l’autore e la carissima Barbara Trianni (Ufficio Stampa TEA-Editrice Nord-tre60).
Ho conosciuto anche Luca Ricci (La nave di Teseo) e Roberto Emanuelli (Rizzoli) che mi ha colpita tantissimo per il suo modo di rapportarsi al pubblico (pensate che si è presentato a tutti con una stretta di mano!).

Molto carino anche lo stand di Minerva Edizioni! Ringrazio Nicola (Ufficio stampa e comunicazione) per avermi presentato alcuni dei loro titoli.
Lo stand della SEM (Società Editrice Milanese) è stato uno dei più particolari che io abbia visto, eccentrico e unico come lo spirito di questa giovane ma solida realtà editoriale.

Ma passiamo ai “colleghi”, gli altri booktuber e book blogger che ho avuto modo di conoscere finalmente dal vivo!
Punto fisso di ritrovo (oltre alla sala stampa) è stato Libraccio, un vero e proprio luogo di perdizione (e di afa!).
Forse non ci crederete, ma sono stata felice di incontrare ognuna di queste persone, dalla prima all’ultima! (Non sono tutti presenti nelle foto, ma chi c’era sa <3)





E un grazie speciale va a voi che mi avete fermata per salutarmi, mi avete detto parole bellissime, addirittura portato regali e dimostrato con un abbraccio l’affetto che avete nei miei confronti!
Sono tornata con uno zaino pieno di libri, ma soprattutto con un sorriso enorme sulla faccia.
E quel sorriso è merito vostro!
Ciao Giuly!
Concordo con te sul fatto della fiera come incontro di autori, realtà editoriali particolari e persone fantastiche. Tu già sai tutto su cosa penso e infatti ricambio solo il grazie con un altro GRAZIE! Anche io sono tornato alla fine delle tre giornate stanco ma con un sorriso stampato in faccia. Sono giornate che non dimenticherò mai, molto speciali!
Tanti saluti con l’augurio di altre tante occasioni speciali!
E’ stata un’esperienza bellissima e condividerla con chi ha la nostra stessa passione è stato veramente il massimo! Speriamo che ricapiti presto! Un bacio