“Tre atti e due tempi” di Giorgio Faletti
I libri piccoli, sottili, quelli quasi impercettibili in un’intera libreria, mi incuriosiscono...
“Il Precario Equilibrio Della Vita” di Giorgio Marconi
Oggi al posto della solita recensione ho pensato di offrirvi qualcosa di...
“Il Diario di Carrie” – Candace Bushnell
Un “personaggio” è una “persona vera” ma che esiste a un altro...
“Le prime luci del mattino” – Fabio Volo
Finalmente torno a scrivere una recensione! Era tanto che non lo facevo,...
Milena Agus: un libro “Sottosopra”
Non credo di aver mai letto un libro così piccolo e così...
La prova dei Menù di Benedetta: SUPERATA!
Ho ormai appurato che I menù di Benedetta creano seria dipendenza. Fino...
Glenn Cooper: un cervello invidiabile. Come la sua penna.
Avete mai provato a leggere Glenn Cooper? Con lui non è stato...
“La scrittura è alchimia”…e Marco Vichi è un genio
“La scrittura è alchimia”: queste le parole di Marco Vichi in una...